Riso di Mantova
riso Carnaroli autentico coltivato dalla mia famiglia
vialone nano e carnaroli autentico
Il territorio mantovano è noto per la coltura del pregiato riso Vialone Nano e a seguire anche del Carnaroli, entrambi varietà di riso considerate eccellenze italiane. Il primo più indicato per risotti asciutti e per la tradizionale ricetta del risotto alla pilota, il secondo per risotti dalla perfetta mantecatura.
Riso di famiglia, a km0
La filiera del nostro riso è interamente a km0 gestito in tutte le fasi dalle aziende di famiglia: coltivato nelle risaie di proprietà che circondano la cinquecentesca Corte Costavecchia di San Giorgio di Mantova, viene lavorato nella riseria di proprietà Ca’ Vecchia a Castelbelforte di Mantova.
risaie di Corte Costavecchia
È qua che coltiviamo il riso, presso una storica corte risicola della fine del XVI secolo con ancora la storica aia di essiccazione. Ora azienda agricola, ma anche splendido agriturismo e b&b.
Agricoltura sostenibile
Trattiamo la terra senza pesticidi in maniera naturale con piante azotofissatrici e preserviamo la naturale diversità del terreno con tecniche innovative di semina selettiva (agricoltura di precisione) e costante rotazione dei terreni. Controlliamo sempre i livelli di arsenico e glifosato per garantire un prodotto sano e genuino.
> guarda il video della lavorazione
Solo l’autentico
L’eccellenza del nostro riso inizia già dalla scelta della semente: noi coltiviamo solo le autentiche sementi di riso Carnaroli e Vialone Nano, non le varietà similari: più economiche, di maggior resa ma di minor pregio.
Riseria Ca’ Vecchia
Lavoriamo in proprio il nostro riso per mantenere altissimo il controllo sulla qualità e garantirne la provenienza.
Non solo bianco
Stimoliamo la sensibilità ed il gusto verso lavorazioni meno raffinate e più rispettose del valore nutrizionale del chicco, quali il semi-integrale e l’integrale.
Riso sfuso
Siamo attenti ai concetti di risparmio e packaging sostenibile offrendo in negozio la possibilità di acquistarlo direttamente “sfuso” grazie a piccoli silos di conservazione sotto atmosfera.
Gli altri packaging proposti in negozio sono materiali nobili (latta, cotone naturale, vetro) ideali come regalo.
Riutilizzo degli “scarti” nobili
food for beauty
È da questa sensibilità che nasce il progetto Doppio Volto, dove la filosofia del riutilizzo e la voglia di valorizzare questo cereale italiano di pregio hanno dato vita ad un progetto di economia circolare e di cosmetici naturali con i preziosi estratti di riso integrale.
segui il progetto sui social: