I due volti
di Piazza Sordello
Piazza Sordello 31-32, Mantova
Una bottega ricavata in due vòlti, per raccontare i due volti del riso
Il nome del brand è un gioco di parole e accenti in modo da coniugare l’architettura della bottega (due archi del portico di Palazzo Ducale in Piazza Sordello a Mantova) con l’obiettivo del progetto: mostrare una doppia anima del riso, alimentare e cosmetica.
Prodotti artigianali al riso di Mantova
In negozio troverete tutta la linea cosmetica al riso, ma anche le nostre specialità alimentari (non disponibili alla spedizione):
dal riso Vialone Nano e Carnaroli di nostra produzione, ai risotti, sia semplici sia gourmet, fino alle nostre prelibate sbrisolone tradizionali mantovane dolci e salate, solo con farina di mais e farina di riso, quindi senza glutine, e per finire la birra di riso Vialone Nano (con orzo e riso mantovano).
“Se vuoi innamorarti di Mantova, assaggia il meglio dei suo prodotti tipici, con produzione artigianale. E se sei celiaco, la nostra sbrisolona è l’unica naturalmente gluten free, come da tradizione.”
Sbrisolona senza glutine (anche senza lattosio)
Sbrisolone rigorosamente artigianali e preparate dal nostro chef in piccoli lotti sempre freschi nell’agriturismo Corte Costavecchia.
La nostra speciale ricetta è senza glutine fatta solo con farina di mais e riso per una fragranza unica!
Dal 2024 sarà presente in minime quantità anche la versione con burro senza lattosio.
Idee regalo / Prodotti tipici di Mantova
In occasione del Natale tante idee regalo in edizione limitata.
Seguici sui social o iscriviti alla newsletter per sapere le novità.
Risotti di qualità
Nel periodo natalizio il negozio brilla di idee e di prodotti artigianali rigorosamente preparati a mano da noi per regalarvi proposte di raffinata bellezza.
In foto i nostri risotti gourmet con fiori eduli ed erbe aromatiche a km0 essiccati a mano insieme alla miglior selezione del riso Carnaroli di nostra produzione a Mantova.
> Eccezionalmente su e-commerce solo per Natale <
Guarda anche:
“Usciti da qua non penserete più che il riso in bianco sia un piatto povero e senza gusto, e nemmeno a storcere il naso di fronte ad una scritta ‘senza glutine’. Apprezzerete il riso come mai fatto prima.”